Caratteristiche del Mirto Tarantino
Coltivazione del Mirto Tarantino
Il Mirto Tarantino è una specie che ama il caldo ed i terreni acidi, tuttavia è diffusa anche in terreni calcarei. Solitamente si coltiva per motivi ornamentali in posizioni riparate perché teme il gelo. Non necessita di particolari attenzioni in merito all’irrigazione, di solito in estate, in caso di gran caldo e siccità si deve innaffiare ogni 15/20 giorni. La concimazione dovrebbe avvenire tra maggio e settembre aggiungendo all’acqua per l’irrigazione un concime liquido specifico. Se il Mirto si coltiva in vaso, il rinvaso deve essere effettuato annualmente nel periodo primaverile, una volta raggiunta la dimensione finale del vaso è sufficiente sostituire il primo strato di terra. Proprio per la sua particolare fioritura e sconsigliata una potatura drastica mentre è preferibile diradare periodicamente la chioma rimuovendo i rami rovinati.
Reviews
There are no reviews yet.