La nostra procedura di pagamento è attualmente disabilitata. Per favore controllare più tardi.
La nostra procedura di pagamento è attualmente disabilitata. Per favore controllare più tardi.
La nostra procedura di pagamento è attualmente disabilitata. Per favore controllare più tardi.

Lime

45,00

Disponibile su ordinazione

Confronta
SKU: 9000019988248 Categories: ,

Quando e in quale modo annaffiare

Dal momento che il lime è un albero che cresce tendenzialmente in zone tropicali o subtropicali, non ha una grande necessità di essere irrigato costantemente. Per avere una giusta irrigazione della pianta, è bene annaffiarla manualmente in modo da rendersi conto delle necessità che essa mostra tramite il terreno o le foglie o i frutti. Ci si rende conto che è il momento di innaffiare l’albero quando il terreno è quasi del tutto asciutto. Lo si può intuire dall’umidità del terreno: inserendo un dito nell’area, se si percepisce una sensazione di secchezza sarà il momento di irrigare la pianta. Inoltre, se la pianta ha bisogno di acqua, lo si può notare dalle foglie che si chiudono su se stesse o dai frutti che risultano più morbidi al tatto. E’ importante evitare di lasciare il sottovaso troppo pieno, in quanto è possibile che si formino ristagni pericolosi. Nel periodo di nascita dei frutti, la pianta può avere bisogno di più acqua quindi la si potrà innaffiare un po’ di più.

 

Come prendersene cura

La cura dell’albero del lime parte dalla potatura di esso. Questa operazione va effettuata sopratutto se la pianta è disposta in un vaso. Per un’ottimale potatura è necessario tagliare i rami secchi e più piccoli o i rami che hanno un andamento verso il basso o che non hanno prodotto frutti. Ci sono alcuni strumenti che si possono utilizzare per la potatura come la cesoia per i rami con un diametro un po’ più grande o le forbici da giardino per i rami più piccoli e sottili. La potatura è una pratica che va effettuata ogni anno e va eseguita in periodi in cui il clima è più mite come la primavera o l’estate. Inoltre è meglio evitarla quando sull’albero ci sono frutti. Bisogna prestare molta attenzione quando si effettua la potatura perché un taglio sbagliato può favorire la proliferazione di funghi dannosi per l’albero.

Come concimare

Per la concimazione del lime è necessario acquistare dei concimi adatti che devono essere composti soprattutto da magnesio, potassio, zinco, azoto e fosforo. Il concime va utilizzato sopratutto a fine estate, quando il terreno risulta impoverito dei suoi elementi a causa delle frequenti irrigazioni o a fine inverno quando l’albero ricomincia a vegetare. Inoltre potrebbe essere necessario arricchire il terreno anche con del ferro che si discioglie nell’acqua utilizzata per l’innaffiatura. In commercio si possono anche trovare dei preparati di concimi adatti agli agrumi in modo tale che anche i meno esperti possano concimare il proprio albero in maniera semplice. Grazie alla concimazione, l’albero del lime sarà in buona salute quindi non avrà carenze nutritive di nessun tipo e darà dei frutti molto profumati e saporiti.

Lime: Malattie e rimedi

Le malattie del lime provengono spesso da un’errata irrigazione dell’albero stesso. Infatti spesso si hanno delle patologie proprio per colpa di un eccesso di irrigazione. Se sulla corteccia dell’albero si nota una strana protuberanza gommosa, si può pensare che la pianta sia stata colpita dalla gommosi parassitaria ovvero un fungo. Per risolvere questo problema è necessario eliminare tutte le zone che sono state colpite dalla malattia e disinfettarle con sali specifici. Un altro agente fungineo è il Phoma tracheiphila comunemente chiamato “mal secco” che entra a contatto con la pianta tramite le incisioni della potatura o delle infiltrazioni causate dal mal tempo. Lo si riconosce quando vi è una rapida caduta delle foglie e vi è la formazione di una muffa. E’ una malattia molto difficile da debellare quindi è meglio prevenirla tramite una corretta irrigazione, protezione dagli sbalzi termici e una potatura con cesoie affilate evitando incisioni.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.

Reviews

There are no reviews yet.

See It Styled On Instagram

    No access token

Main Menu