La nostra procedura di pagamento è attualmente disabilitata. Per favore controllare più tardi.
La nostra procedura di pagamento è attualmente disabilitata. Per favore controllare più tardi.
La nostra procedura di pagamento è attualmente disabilitata. Per favore controllare più tardi.

Euriops

4,9011,90

  • 14
  • 19
Clear
Confronta
SKU: N/A Category:

Euriops

L’euriops è un arbusto della famiglia delle Asteraceae. Il genere comprende un gran numero di specie, ma quelle interessanti dal punto di vista orticolo provengono dalle aree rocciose dell’Africa meridionale.Le dimensioni variano: si va da soli 60 cm a più di un metro e mezzo di altezza. Hanno portamento arrotondato e fogliame gradevole, grazie alla bella forma e al colore glauco. Da metà primavera all’autunno producono continuativamente bei fiori dorati a forma di margherita.

Nel nostro paese sono piante ideali per tutto il Centro-Sud e sulle coste: hanno limitate esigenze idriche, ma possono temere le gelate.

Esposizione e clima dell’euriops

L’euriops dà il meglio quando cresce in posizioni soleggiate e in climi caldi. L’ideale è porlo con esposizioni a Sud e a Ovest. Scegliamo da subito una posizione definitiva perché non ama gli espianti.

Cresce senz’altro bene nelle aree temperate: i primi danni si riscontrano quando le temperature scendono sotto i -5°C. Non ama però i venti: se viviamo sulle coste, scegliamo una posizione riparata.

Al Nord viene spesso trattato come annuale: in alternativa si può inserire in grandi contenitori da spostare poi in serra fredda durante l’inverno.

Terreno

Non sono piante particolarmente esigenti, ma temono i ristagni idrici. Il substrato migliore è quello sassoso o un po’ sabbioso anche se cresce ugualmente bene in quelli ricchi di materia organica. Vanno solamente evitati quelli estremamente argillosi e compatti pena il rischio di marciumi radicali, soprattutto durante i mesi più freddi

Messa a dimora

Il momento migliore per la messa a dimora è senz’altro l’autunno, nelle regioni a clima molto mite. Altrove è meglio attendere la fine dell’inverno e delle gelate.

Si opera scavando una buca larga e profonda il doppio del vaso e creando sul fondo uno spesso strato drenante con della ghiaia. Rabbocchiamo con un substrato per piante fiorite mescolato a po’ di sassolini e sabbia.

Irrigazione

Sono piante poco esigenti: una volta collocate saranno pressoché autonome. Nei primi tempi è bene seguirle con irrigazioni settimanali: in seguito saranno in grado di cavarsela da sole.

Qualche intervento più frequente è comunque gradito: non farà che rendere più vigoroso e fiorifero il vostro arbusto.

Concimazione

Come per tutte le piante a lunga fioritura un apporto costate di nutrienti è pressoché indispensabile. In primavera distribuiamo del granulare a lenta cessione, dotato di una buon titolo in potassio. Può comunque sempre essere utile aggiungere all’acqua dell’irrigazione un prodotto specifico per piante fiorite ogni 15 giorni.

Pulizia e potatura

Le piante giovani non necessitano interventi, se non quelli di pulizia dai fiori appassiti. Quelle che hanno qualche anno vanno invece incoraggiate a rinnovarsi: i rami spesso seccano, gettando foglie solo in punta. Interveniamo accorciandoli leggermente a inizio estate o alla fine dell’inverno (nelle zone fredde).

Altri consigli

In estate, specialmente dove le temperature si fanno molto alte, può capitare che l’euriopis entri in riposo vegetativo perdendo molto fogliame: riprenderà la sua attività vegetativa appena il clima si farà più mite con le prime piogge.

In vaso

La coltivazione in vaso non differisce da quella in piena terra. Scegliamo un contenitore grande e creiamo uno spesso strato drenante sul fondo.

Data la sua crescita vigorosa può rendersi necessario un rinvaso anche ogni anno, alla fine dell’inverno, specialmente per le piante giovani. Nelle regioni a clima rigido ritiriamo in serra fredda ad inizio novembre.

Propagazione

Si moltiplica facilmente tramite talea.

Bisogna prelevare un rametto di circa dieci cm tagliando al di sotto di un nodo, dalla primavera all’estate. Poniamolo in una composta di torba e sabbia (o perlite) in ugual misura, all’ombra per circa 2 mesi. Trasferiamole poi in una composta molto leggera. Saranno pronte per l’impianto la primavera successiva.

Informazioni aggiuntive

Vaso

14, 19

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.

Reviews

There are no reviews yet.

See It Styled On Instagram

    No access token

Main Menu