La nostra procedura di pagamento è attualmente disabilitata. Per favore controllare più tardi.
La nostra procedura di pagamento è attualmente disabilitata. Per favore controllare più tardi.
La nostra procedura di pagamento è attualmente disabilitata. Per favore controllare più tardi.

Brassica

2,50

24 disponibili (ordinabile)

Confronta
SKU: 9000019988065 Category:

Cavolo Ornamentale

Il Cavolo ornamentale è un’erbacea perenne coltivata solo come annuale, la cui altezza arriva fino a 0,30 m e la larghezza fino a 0,20 m. Ha foglie grandi, con margine dentato, di colore verde e bianco, verde e rosa, verde e viola.

Il Cavolo ornamentale è molto apprezzato anche per la capacità delle foglie di colorarsi con tinte molto appariscenti e di resistere molto bene al freddo e al gelo, alcune varietà sopportano anche 10 gradi sotto zero.

Fioritura

I Cavoli tendono a produrre fiori quando le giornate si fanno più calde. Il centro del cespo si rialza e la pianta produce dei mazzetti di fiorellini gialli. Quando sfioriscono, i cavoli devono vanno sostituiti con piante stagionali.

Consigli per la coltivazione del Cavolo ornamentale

Il Cavolo ornamentale può essere coltivato anche dai meno esperti in quanto non necessita di molte cure, inoltre è una pianta molto rustica che si adatta a tutte le condizioni climatiche, ha un’ottima resistenza al caldo ed al freddo e non teme le temperature al di sotto dello zero. Si tratta di una pianta stagionale a ciclo breve, da coltivare in settembre fino a marzo.

Generalmente i cavoli ornamentali sono impiegati per la composizione di ciotole invernali. In piena terra sono vigorose fino alla primavera inoltrata. Non è una pianta adatta agli interni in quanto l’aria secca e calda tipica degli appartamenti nella stagione invernale potrebbe causare un rapido deperimento.

Coltivazione in vaso

Il Cavolo ornamentale può essere coltivato in vasi singoli o in gruppo in fioriere rettangolari usando del terriccio costituito da 2/3 di torba, 1/3 di terriccio universale.

Le piantine di Cavolo ornamentale tendono a crescere ed allargarsi in brevissimo tempo, quindi quando le rosette tendono a sovrapporsi le une sulle altre vanno trapiantate in vasi più grandi. Le piantine acquistate e vendute in vasetti di dimensioni molto contenute vanno subito rinvasate.

Per favorire il drenaggio sul fondo del contenitore ed evitare il marciume radicale conviene sistemare un leggero strato di ghiaia grossolana o della sabbia di fiume.

Per mantenere il terreno umido è meglio somministrare poca acqua giorni alterni.

Coltivazione in piena terra

Il periodo idoneo per la coltivazione del Cavolo ornamentale è quello compreso tra settembre e marzo, la pianta deve essere collocata in pieno sole o in posizione semi ombreggiata.

Se si coltiva in un luogo soleggiato occorre annaffiare quotidianamente, se invece si pianta a mezz’ombra si può irrigare ogni due/tre giorni.

Partendo dal seme la coltivazione dei cavoli ornamentali avviene in tarda primavera, in semenzaio, con il successivo trapianto in vasetti che vanno collocati in luogo molto luminoso e ombreggiati con reti.

Il terriccio deve essere umido così come l’atmosfera

Generalmente si opta per procurarsi le piantine a partire da agosto in poi, pronte per l’utilizzo.

Pianta da siepe

Il Cavolo ornamentale viene usato per decorare le aiuole dei giardini, i balconi e le terrazze e anche per realizzare composizioni floreali.

Coltivazione in terrazzo

I Cavoli ornamentali possono essere coltivati anche in terrazzo.

Temperatura

Il Cavolo ornamentale vive all’aperto ovunque senza bisogno di protezioni. Sopporta temperature sotto 0°C e resiste anche al caldo.

Luce

Il Cavolo ornamentale predilige i luoghi luminosi e soleggiati per diverse ore al giorno.

Terriccio

Si tratta di una pianta molto rustica che si adatta a qualunque tipo di terreno sciolto, umido e ben drenato, meglio se miscelato con una parte di sabbia al fine di un adeguato drenaggio dell’acqua delle irrigazioni per evitare in tal modo il marciume delle radici. Un ottimo substrato è composto da 2/3 di torba, 1/3 di terriccio fertile concimato.

Annaffiatura

Il Cavolo ornamentale va annaffiato con moderazione, giusto per mantenere il terriccio appena umido. In primavera conclude il suo ciclo vitale ma può fiorire con  un bel fiore giallo; in quel periodo va irrigato generosamente.

Moltiplicazione

Il Cavolo ornamentale può essere moltiplicato per seme in primavera in cassetta o direttamente in piena terra. I semi vanno sparsi e leggermente interrati e germinano in soli 10 giorni.

Per la semina in piena terra il terreno deve essere preparato ed arricchito con compost o stallatico maturo.

Il terreno, sia in cassetta che in piena terra,  va mantenuto costantemente umido fino alla comparsa dei teneri germogli.

Concimazione

Il cavolo ornamentale ogni 20 giorni ha bisogno di nutrienti che si somministrano con concime liquido specifico per piante da fiore, diluito nell’acqua delle annaffiature. In alternativa ogni 2 mesi si può spargere intorno al colletto della pianta  del concime granulare a lento rilascio ricco in fosforo (P).

Potatura

Il Cavolo ornamentale non si pota. E’ sufficiente eliminare eventuali parti danneggiate.

Altri consigli per la cura

Per aiuole fiorite, da settembre a marzo, conviene proteggere le radici dal gelo dell’inverno eseguendo una leggera pacciamatura di paglia alla base dei cespi.

Parassiti, malattie ed altre avversità

Il Cavolo ornamentale può essere colpito da afidi, che provocano il deperimento della pianta. Se nel terreno c’è  troppo  azoto, la pianta tenderà ad allungarsi eccessivamente favorendo l’attacco di batteriosi che rallentano la crescita e provocano tumori sulle radici. Attenzione alle lumache che si nutrono delle foglie. I bruchi della farfalla cavolaia possono causare molti danni bucando le foglie.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.

Reviews

There are no reviews yet.

See It Styled On Instagram

    No access token

Main Menu